5‰ dell’Irpef Anno Fiscale 2020
Pubblichiamo il rendiconto del 5 per mille dell’Irpef relativo all’anno fiscale 2020
Pubblichiamo il rendiconto del 5 per mille dell’Irpef relativo all’anno fiscale 2020
Il professor Comi incontra i pazienti per un aggiornamento a 360° sulla Sclerosi Multipla
Un grande studio i cui risultati contribuiranno a migliorare la valutazione accurata della mobilità nella vita quotidiana negli studi clinici e nel trattamento dei pazienti, favorendo così a un’assistenza migliore e più personalizzata. Organizzati gruppi di discussione per tutti i pazienti interessati.
Prof.ssa Letizia Leocani
Quando la grande strada “Attenzione” si interrompe e/o la città “Memoria” viene distrutta, ci ritroviamo con i deficit cognitivi, ci ritroviamo con enormi difficoltà di concentrazione e non riusciamo più a ricordarci cosa abbiamo fatto ieri.
Dr.ssa Giulia Gamberini
Il concetto di alleanza che si fonda sulla condivisione esplicita di obiettivi tra paziente e medico.
Dr. Luca Chiveri
Si è svolto a Roma il 22 ottobre scorso, organizzato da AISM, il 14° Convegno Nazionale Rete Psicologi SM: “La relazione: una costante di cura.”
Dr.ssa Graziella Sirabian
Si è recentemente tenuto ad Amsterdam il 38° congresso europeo sulla ricerca e il trattamento della Sclerosi Multipla (ECTRIMS); un appuntamento che ha coinvolto oltre 8000 professionisti esperti di SM da tutto il mondo.
Dr. Pietro Annovazzi
Si è concluso lo scorso 7 ottobre a Milano in Fondazione Prada il primo triennio di attività di “Human Brains” promosso dalla Fondazione Prada nell’ambito delle neuroscienze che ha avuto come obiettivo quello di portare all’attenzione comune l’importanza che riveste il cervello umano nell’ambito della scienza.
Prof. Giancarlo Comi
Il testo editato per Minerva medica dal Prof. Giancarlo Comi è disponibile in segreteria.
Il servizio di supporto psicologico è gratuito per i pazienti Sm afferenti al Centro di Casa di Cura Igea.
Presentazione del Libro Sclerosi Multipla e malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale Nuovi orizzonti di G Comi et al
Come si è concluso il programma di ricerca internazionale per validare le tecniche di monitoraggio da remoto?
Dr.ssa Gloria Dalla Costa