ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2025
In data 04 Giugno 2025 alle ore 14:30 si riunirà l’Assemblea Ordinaria dei Soci ACeSM Onlus 2025
In data 04 Giugno 2025 alle ore 14:30 si riunirà l’Assemblea Ordinaria dei Soci ACeSM Onlus 2025
Cari Amici, Soci e Sostenitori,
Siamo lieti di segnalarvi i prossimi due appuntamenti del ciclo “Preserving the Brain: A Call to Action”, lanciato da Fondazione Prada nel 2018 sotto la guida del Prof. Giancarlo Comi.
Con piacere vi comunichiamo i dettagli del prossimo appuntamento del progetto Human Brains, lanciato da Fondazione Prada nel 2018 sotto la guida del Prof. Giancarlo Comi.
Siamo lieti di annunciarvi un’importante iniziativa nell’ambito di Human Brains, il progetto avviato da Fondazione Prada nel 2018 sotto la guida del professor Giancarlo Comi.
ACeSM Onlus, in collaborazione con il Centro Sclerosi Multipla di Casa di Cura Igea, è lieta di invitarla a un incontro virtuale per aggiornarla sulle attività e presentare i servizi a disposizione dei pazienti
rendiconto 5 per mille irpef anno fiscale 2022
Dopo una lunga e accurata preparazione una cinquantina di esperti di tutto il mondo si sono trovati a Barcellona tra fine novembre e inizio dicembre per rivedere i criteri diagnostici di sclerosi multipla.
Prof. Giancarlo Comi
Il dolore è un disturbo molto comune nelle persone con sclerosi multipla.
Si osserva una correlazione tra la sede delle lesioni e il tipo di dolore mentre il tipo di decorso di malattia e la sua durata sembrano ininfluenti.
Dr. Luca Chiveri
Il primo obiettivo nella gestione dei disturbi urinari è quello di migliorare i sintomi e, in secondo luogo, prevenire le possibili complicanze a carico delle basse e, soprattutto, delle alte vie urinarie.
Dr.ssa Carmen Dumitru
È ormai riconosciuto che la presenza di deficit cognitivi sia una caratteristica tipica della Sclerosi Multipla
Dr. Michelangelo Dini
Assemblea Ordinaria dei Soci ACeSM Onlus 2024
Potenziali evocati visivi nella diagnosi della Sclerosi Multipla e della neurite ottica.
Prof.ssa Letizia Leocani