Dona ora

Le erogazioni liberali effettuate a favore di A.Ce.S.M. ONLUS beneficiano di agevolazioni fiscali, sono quindi detraibili o deducibili dal reddito in base alla normativa vigente al momento dell’effettuazione della donazione.

COME DONARE

IN POSTA
c/c 56019201

ONLINE

IN BANCA
IBAN IT81B0503401647000000013780

 

PER COSA DONARE

La quota associativa è la concretizzazione dell’appartenenza ad un gruppo di persone che si prefiggono lo stesso obiettivo ed è anche il mezzo necessario per acquisire il diritto di voto e fare parte attiva della nostra Associazione.

[ clicca sulla quota che intendi versare per procedere al pagamento ]
Decidi tu l'importo della tua donazione, ti invieremo una lettera di ringraziamento personalizzata
Forse non tutti sanno che è possibile sostenere la nostra Associazione in modo continuativo attraverso PayPal o dando ordine alla propria banca di effettuare bonifici automatici
Pensato per chi vuole ringraziare gli ospiti o rendere unico un evento importante
La ricerca fa passi da gigante: tu fanne pure uno piccolo. Donaci il tuo 5xmille indicando il nostro codice fiscale 08510350153 nella tua dichiarazione dei redditi
Contatta la segreteria al numero 02.3672.3154 per avere maggiori informazioni

26 novembre 2024

Con grande dolore comunichiamo la scomparsa del nostro Vicepresidente, il Prof. Giancarlo Comi, un innovatore nel campo della ricerca e nel trattamento della Sclerosi Multipla che ha dedicato la sua vita alla cura e al supporto dei pazienti affetti da questa malattia.


Il Professor Giancarlo Comi si è dedicato con grande impegno a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla Sclerosi Multipla, sostenendo la ricerca per consentire alla comunità scientifica di trovare le risposte che ancora mancano, al fine di porre un termine a questa insidiosa malattia.

La centralità del paziente è un principio fondamentale per cui il Prof. Giancarlo Comi si è sempre battuto e che sottolinea quanto sia importante porre la persona al centro del processo diagnostico e terapeutico: ogni individuo ha una storia, un suo contesto e delle necessità uniche che richiedono un approccio empatico e specifico dedicato. Questo tipo di esperienza ha amplificato la comprensione dell'interazione tra innovazione scientifica e benessere delle persone, creando un legame profondo tra teoria e pratica.
Accompagnare il Professore in questo percorso ci ha offerto l'opportunità di comprendere il suo modo di apprezzare la scienza e l’amore che dedicava ogni giorno ai suoi pazienti.
Questa esperienza ci ha arricchiti non solo professionalmente, ma anche umanamente.
La sua passione, le sue competenze e il suo spirito di solidarietà rimarranno per sempre nel cuore di tutti noi che abbiamo avuto il privilegio di lavorare con lui. Sarà sempre un punto di riferimento per chi affronta la Sclerosi Multipla.
Nonostante la sua scomparsa abbia lasciato un vuoto profondo, ACeSM Onlus proseguirà con determinazione nella realizzazione degli obiettivi che gli erano più cari. L'associazione continuerà a promuovere la curiosità e la passione per la conoscenza che ci ha saputo trasmettere, impegnandosi a favore di iniziative culturali, educative e sociali per migliorare la qualità di vita delle persone affette da Sclerosi Multipla.
Ogni passo che faremo sarà un omaggio alla sua memoria, per portare avanti il suo impegno verso la crescita e lo sviluppo delle persone e delle comunità.

ACeSM Onlus
Il Presidente
il Consiglio Direttivo
La Segreteria