ACESM
palestra ACESM

ACeSM Onlus

Amici Centro Sclerosi Multipla
Ospedale San Raffaele

0

Ecco chi spegne le malattie autoimmuni. Cosi si trasformano le cellule anarchiche.

Il 7 settembre è stato pubblicato su ” L’Eco di Bergamo.it”  l’articolo relativo ad una ricerca per “educare” le cellule anarchiche del sistema immunitario.

Per i dettagli consultare: www.ecodibergamo.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Contattaci

Mail: acesm.onlus@hsr.it
Tel: 02.26.43.28.15
Fax: 02.26.43.22.77

Dove Siamo

sostieni acesm

Il contributo associativo puo’ essere versato:
  • Sul C/C/P n° 56019201
    (intestato ad ACESM Onlus)
  • sul C/C presso la Banca Popolare di Milano ag. 13 IBAN:
    IT65F0558401613000000013780

5 x 1000 ACESM

Compila la prossima dichiarazione dei redditi puoi destinare il
5 x mille
ad ACeSM Onlus
Amici del centro sclerosi multipla Ospedale S. Raffaele apponendo la tua firma nel primo riquadro “Sostegno del Volontariato...” e indicando il nostro codice fiscale:
08510350153
La speranza nella ricerca

Attenzione

ACeSM Onlus non raccoglie fondi via telefono o mandando incaricati a domicilio.
Diffidate perciò da chiunque si spacci per rappresentante nostro o dell'ospedale S. Raffaele.
Si tratta di persone che usano in malafede il nostro nome e speculano sulle sofferenze dei malati e/o dei loro familiari.


Seguici su
  • Visualizza il profilo di ACeSMOnlus/?ref=bookmarks su Facebook
  • Visualizza il profilo di ACeSM_Onlus su Twitter
Pagine
  • Home
  • Che cosa è la Sclerosi Multipla
  • Che cos’è ACeSM Onlus
Categorie
  • Archivio
  • Articoli e approfondimenti
  • Attività e progetti
  • News
  • Notiziario
  • Ultim'ora
News
  • Il discorso del Prof. Giancarlo Comi ai Pazienti – 16 Dicembre 2017

    Carissimi, da oggi è possibile leggere e scaricare la trascrizione del discorso che il Prof. Giancarlo Comi … Leggi il resto »
  • 2 Maggio 2018 Teatro Manzoni di Milano: una serata per ACeSM Onlus

    Carissimi Amici e Sostenitori, anche quest’anno ACeSM Onlus organizza uno spettacolo secondo la migliore tradizione. Si tratta … Leggi il resto »
  • PSICOLOGI SEMPRE PIU’ AVVOLTI NELLA ….”RETE”!!!!

    Si è svolto a Roma, il 18 e il 19 Ottobre 2017 il Convegno Nazionale Rete Psicologi, … Leggi il resto »
  • Bilancio benefici/rischi dei trattamenti per la Sclerosi Multipla (Disease Modifying Treatment)

    Il panorama terapeutico per il trattamento della sclerosi multipla è in continua evoluzione e da un’ assenza … Leggi il resto »
  • Festa di Natale 2017 A.Ce.S.M. Onlus

    Come ogni anno, anche quest’anno il Prof. Giancarlo Comi incontra i pazienti per condividere le novità sulla ricerca, … Leggi il resto »
Notiziario
  • Notiziario A.Ce.S.M. Onlus n.60

    4 dicembre 2017

I nostri sostenitori

Ospedale San Raffaele
Ospedale San Raffaele
 Lions Club
Lions Club
Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo
fondazione charcot
European Charcot Foundation
Grana Padano
Grana Padano
Banca Popolare Di Milano
Banca Popolare Di Milano
Banca Albertini Syz
Banca Albertini Syz
Manageritalia
Manageritalia
Chiudi | Stampa
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.