Incontro Online Gennaio 2025 – Registrazione
Per quanti di voi che non sono riusciti a partecipare all’incontro online ma anche per chi si è collegato e avesse voglia di riascoltare tutti gli interventi
Per quanti di voi che non sono riusciti a partecipare all’incontro online ma anche per chi si è collegato e avesse voglia di riascoltare tutti gli interventi
Con grande dolore comunichiamo la scomparsa del nostro Vicepresidente, il Prof. Giancarlo Comi.
Registrazione incontro on line dicembre 2023 prof Giancarlo Comi
Dopo 35 anni sciogliamo il cordone ombelicale che ci legava al San Raffaele e promuoviamo una nuova iniziativa con vecchi e nuovi amici.
Il professor Giancarlo Comi ospite a Radio24 per parlare di Sclerosi Multipla e COVID-19
Studi recenti hanno messo in evidenza come la flora batterica intestinale regoli non solo i processi metabolici legati alla digestione e alla sintesi di vitamine, ma anche il corretto sviluppo e funzionamento del sistema immunitario e del sistema nervoso
Il laboratorio di Immunobiologia delle Malattie Neurologiche coordinato dalla Dott.ssa Cinthia Farina ha studiato i cambiamenti associati alla SM nei trascritti delle cellule del sangue.
La guida è disponibile in versione cartacea anche presso il Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
La scoperta, getta nuova luce sui meccanismi alla base della malattia legati ad alterazioni dell’espressione di alcuni geni in specifiche popolazioni del sistema immunitario.
Il Professor Giancarlo Comi incontra i pazienti.
Al recente congresso internazionale EAN (European Academy of Neurology) sono stati presentati i risultati completi dello studio PARADIGMS, il primo trial clinico condotto nella SM pediatrica.
Il Professor Giancarlo Comi incontra i pazienti.